Premesso che:

la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno assunto in questi ultimi anni una grande rilevanza, tanto da imporre al legislatore un nuovo testo riconosciuto come

Decreto legislativo n.81 del 2008”, recepito da molte amministrazioni come input per focalizzarsi sulla prevenzione.

Le dinamiche della prevenzione devono però superare il concetto di “stress correlato” e “semplice lavoratore”, per considerare l’Uomo da una prospettiva più utile nella sua totalità di “Persona”.

Per questo sono stati individuati una serie di Protocolli che riconoscono oltre ai rischi per la sicurezza, infortuni, malattie professionali, anche quelle relative ai “RISCHI TRASVERSALI” tra cui lo stress e il disagio psicofisico del personale.